La base scout “LA RANETTA” si trova in comune di Cornuda, Provincia di Treviso, a circa 5 Km. dal centro della città, in località “La Beccaccia” Consorzio boschivo del Fagarè.

Zona molto bella, nelle verdi e fiorite colline trevigiane, ricca di passeggiate.

A breve distanza si trova la cittadina di Asolo, rifugio e reggia della regina di Cipro Caterina Cornaro o Corner dopo che questa ebbe ceduto l’isola alla repubblica di Venezia nel 1489.

Le colline fanno da cornice alle Prealpi e Alpi venete. La base si trova ad un’altitudine di circa 300 m. sul livello del mare, situata tra le cittadine di Montebelluna, Asolo e Valdobbiadene, sulla strada che da Cornuda porta al Monte Tomba e, oltre, verso il Monte Grappa, Possagno Canova e Feltre.

La Base Scout di Cornuda è una delle strutture regionali dell’AGESCI; la casa e l’area di pertinenza della base, nonché il bosco circostante, sono destinati principalmente alle attività scout a tutti i livelli.

Camere

34 posti letto a castello: una camerata da 18, una da 12 e una stanza per capi e/o cambusieri da 4

Spazi

Ampio soggiorno (50 persone sedute), cucina attrezzata (pentole, stoviglie, frigo, affettatrice, cucina a gas con forno, ecc.), tutti i locali riscaldati. Dispone inoltre di un locale cambusa, un locale deposito materiali e viveri, una casetta in legno per ricovero attrezzi e tende. Sono disponibili tende squadriglia per eventi di formazione.

Ambiente

Cortile recintato, ampia radura per tende. Utilizzata per eventi di formazione (CFT, CFM, CFA), Vacanze di Branco, fine settimana per Unità scout, gruppi parrocchiali, altre associazioni scout

Gestione

Restaurata di recente, tutti i lavori (manutenzione ordinaria, straordinaria e di ristrutturazione ) sono stati curati dagli AS della Comunità MASCI di Scorzè.

Servizi

Bagno per disabili, due gruppi di servizi igienici (maschi e femmine ) dotati di WC, docce, doccino bidet, acqua calda

Esterni

La base dispone inoltre di 4 angoli per squadriglia all'esterno, dotati di copertura in lamiera verniciata, con focolare per la cottura a legna dei cibi, tavolo e cassa contenete attrezzi e batteria di cucina da campo.

Prenotazioni

Dettagli

AREA Nord Est
REGIONE Veneto
PROVINCIA TV - Treviso
COMUNE E LOCALITÀ Cornuda
ASSOCIAZIONE - GRUPPO - ENTE GESTORE: Agesci Regione Veneto
EMAIL UFFICIALE DELLA BASE O EMAIL PRIVATA MA PUBBLICABILE SUL WEB basescoutlaranetta@gmail.com
SITO WEB http://www.laranetta.it
RECAPITO TELEFONICO PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 3486658318
LA BASE PUÒ OSPITARE CAMPI ESTIVI?
LA BASE È INDICATA PER CAMPI... L/C, E/G, R/S
POSSIBILITÀ DI SVOLGERE ATTIVITÀ E CAMPI DI SERVIZIO Sì, sia per la base sia extrassociativi al di fuori
ESTENSIONE DELLA BASE - METRI QUADRI DI TERRENO 10650 mq
ESTENSIONE DELLA BASE - NUMERO DI IMMOBILI PRESENTI 1
POSTI IN ACCAMPAMENTO fra 30 e 50
POSTI IN ACCANTONAMENTO fra 30 e 50
ALTITUDINE 300 m
INFORMAZIONI TERRITORIALI Collina
ELEMENTI NATURALI PRESENTI O VICINI ALLA BASE Bosco idoneo ad ospitare costruzioni e angoli di squadriglia, Prati per attività, Possibilità di brevi escursioni (max 3 ore), Possibilità di escursioni anche lunghe ed impegnative (più di 3 ore)
LA BASE È ACCESSIBILE Con mezzi di ogni dimensione
Distanza dal più vicino paese con negozio di alimentari 5 km
Distanza dal più vicino pronto soccorso 15 km
Distanza dalla più vicina chiesa dove viene celebrata la S. Messa nelle festività 30 km
ACCESSIBILITÀ CON I MEZZI PUBBLICI Accessibile con mezzi pubblici più cammino (superiore a 30 minuti)
ACCOGLIENZA DISABILI Buona
ACCESSIBILITÀ INVERNALE Sempre accessibile
COPERTURA CELLULARE Scarsa
SERVIZI E INFRASTRUTTURE PRESENTI AL CAMPO E NEGLI IMMOBILI Corrente elettrica, Servizi igienici in muratura, Riscaldamento a legna, Riscaldamento a gas o elettrico, Cucina attrezzata, Alzabandiera, Acqua potabile, Punti fuoco, Docce, Servizi igienici per disabili